Michela Nanut
- cuorememoriacolora
- 11 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Verbale opere alunni scuole.
Care bambine, cari bambini, ragazze e ragazzi che avete partecipato a questo concorso, sono molto contenta di essere stata scelta come giurata per i vostri artefatti e mi scuso per non poter esser presente alla premiazione.
Ho guardato con attenzione i vostri bellissimi lavori e li ho molto apprezzati.
Gli organizzatori, che ringrazio, mi hanno chiesto di individuarne due che riceveranno una menzione speciale.
Questa scelta è molto difficile da fare, perché tutti i lavori sono belli e meritano di essere menzionati. E quindi lo farò, li menzionerò tutti.
Ho visto un bellissimo video che mostra le attività svolte da nonni e bambini, ho potuto osservare dei disegni coloratissimi con cui i bambini vogliono ringraziare i nonni, uno stupendo cartellone che unisce le generazioni nella passione per il volley. Ho avuto l’occasione di poter leggere due stupendi elaborati: uno che confronta i nonni ai bimbi e un altro che vuole ringraziare i nonni per la loro felicità.
Ma una menzione speciale va a un bellissimo librone fatto a mano dalla classe Classe V A della scuola primaria “R. Zandonai” di Martignano che raccoglie disegni, scritti e documenti relativi ai nonni dei bambini che hanno partecipato alla realizzazione del lavoro. Un prodotto curato e complesso, pieno di spunti e materiali interessanti e curiosi che lo rendono un prodotto prezioso e ineguagliabile.
Una seconda menzione speciale l’ha guadagnata l’artefatto intitolato “Schiaccia pensieri” creato da Anastasia e Ranim della classe II F della scuola media “Bronzetti”. Questo prodotto, che non è nè figurativo nè un elaborato scritto, lascia a chi guarda la libertà interpretativa di leggere in esso l’incontro tra generazioni. Dà la possibilità alle persone appartenenti alla terza età di rivivere la propria infanzia e ai bambini di immaginarsi nel proprio futuro. A noi adulti dà la possibilità di percepirci nel mezzo del nostro cammino. Un lavoro arioso e fantasioso di cui non possiamo non apprezzare l’originalità.
Ringrazio tutte e tutti per aver partecipato e per averci dato l’occasione di poter apprezzare i vostri stupendi lavori!
Complimenti!!!
Michela Nanut, Trento, 20 maggio 2021
Comments